
Ippocrate disse che camminare è la miglior medicina per l’essere umano.
Personalmente, sono d’accordo, camminare nella natura mi è sempre di grande aiuto quando mi sento stressata, nervosa o depressa. Adesso la scienza lo ha dimostrato.
Quando sentiamo una valanga di emozioni negative, sappiamo che può essere utile “allontanarci”. Grazie a una nuova ricerca, abbiamo le prove per confermare questa strategia per alleviare lo stress.
Lo studio, realizzato da alcuni ricercatori dell’Università di Michigan, ha rivelato che fare camminate di gruppo nella natura ha una gran quantità di benefici per la salute mentale, inclusa la diminuzione della depressione, l’aumento del benessere e della salute mental e la diminuzione dello stress percepito.
Gli effetti positivi sullo stato d’animo sembrano essere particolarmente forti tra le persone che recentemente hanno subito un evento traumatico nella vita, come una malattia grave, la morte di una persona cara o un divorzio.
Lo studio, publicato nella rivista Ecopsychology, ha incluso 1.991 persone che facevano parte del programma Walking For Health in Inghilterra, che organizza più di 3.000 camminate ogni settimana. I ricercatori paragonano le persone che hanno partecipato a quelle che non hanno partecipato alle camminate di gruppo nella natura.
Oltre a promuovere la salute mentale, le camminate di gruppo nella natura “sembrano mitigare gli effetti degli eventi stressanti della vita sullo stress percepito e l’effetto negativo, mentre si sinergizzano con l’attività física per migliorare l’effetto positivo e il benessere mentale”, hanno scritto i ricercatori nel resoconto dello studio.
Le nuove scoperte si uniscono a un crescente corpo di ricerca che dimostra i numerosi vantaggi del camminare per la salute fisica e mentale. Camminare quotidianamente può migliorare la salute cardiovascolare, ridurre lo stress, migliorare l’umore e l’autostima, aiutarci a mantenere un peso sano, rafforzare le ossa e aumentare il pensiero creativo.
Secondo il dottor Mike Evans, professore associato di medicina di famiglia e salute pubblica presso l’Università di Toronto nella sua conferenza online “23,5 ore“, camminare non solo migliora la qualità della vita, ma è anche un ottimo trattamento per la stanchezza cronica. Camminare tiene a bada anche altri disturbi fisici.
Camminare all’aperto nella natura è particolarmente benefico per il benessere: uno studio britannico del 2013 ha rivelato che il semplice fatto di camminare negli spazi verdi può portare il nostro cervello a uno stato meditativo. E correre all’aperto rende le persone più felici del 50% rispetto a quando si allenano in palestra, secondo un altro studio.
In una nuova ricerca condotta da scienziati della Heriot-Watt University nel Regno Unito, sono stati eseguiti test di attività elettrica del cervello su volontari per scoprire che il cervello entra in uno stato meditativo quando siamo in spazi verdi.
I ricercatori hanno scoperto che i sentimenti di meditazione erano più elevati quando i partecipanti erano in spazi verdi.
La ricerca in un campo scientifico in crescita chiamato ecoterapia ha mostrato una forte connessione tra il tempo trascorso nella natura e la riduzione di stress, ansia e depressione. Non è chiaro esattamente perché le escursioni all’aria aperta abbiano un effetto mentale così positivo. Tuttavia, in uno studio del 2015, i ricercatori hanno confrontato l’attività cerebrale di persone sane dopo aver camminato per 90 minuti in un ambiente naturale o urbano. Hanno scoperto che coloro che avevano fatto una passeggiata nella natura avevano meno attività nella corteccia prefrontale, una regione del cervello che è attiva quando abbiamo pensieri ripetitivi che si concentrano sulle emozioni negative.
Approfondendo un po’ di più, sembra che interagire con gli spazi naturali offra altri benefici terapeutici. Ad esempio, i suoni rilassanti della natura e persino il silenzio all’esterno possono abbassare la pressione sanguigna e i livelli del cortisolo, l’ormone dello stress, che calma la risposta di lotta o fuga del corpo.
Uno studio condotto nel Regno Unito, “Qual è la miglior dose di Natura ed Esercizio nel Verde per migliorare la salute mentale? Un’analisi di più studi ” ha rivelato che l’esercizio fisico regolare in ambienti naturali aiuta a migliorare lo stato d’animo e l’autostima. Pertanto, le passeggiate nella natura possono ridurre l’ansia, la depressione e la negatività.
Bagni di bosco:
“In Giappone si pratica una cosa chiama il bago di foresta, o shinrin-yoku. Shinrin in giapponese significa “bosco”, e yoku significa “bagno”. Quindi shinrin-yoku significa farsi un bagno nell’atmosfera del bosco o godere del bosco attraverso i nostri sensi. Non si tratta di esercizio, né di camminate, né di corse. È semplicemente stare nella natura, connettersi ad essa attraverso i nostri sensi della vista, l’udito, il gusto, l’olfatto e il tatto. Shinrin-yoku è come un ponte. Aprendo i nostri sensi, si colma il divario tra noi e il mondo naturale.
Anche una piccola quantità di tempo nella natura può avere un impatto sulla nostra salute. Un bagno di bosco di due ore ci aiuta a sconnetterci dalla tecnologia e a ridurre la velocità. Ci riporterà al momento presente e ci rilassera.” Dr. Qing Li autore del libro Shinrin-Yoku Immergersi nei boschi.